SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

La tradizione culinaria tramite i Presidi Slow Food
L'esperienza

La Sicilia vanta ad oggi ben quaranta presidi Slow Food, il numero più alto al mondo concentrato nella stessa area geografica. Si tratta di prodotti unici e rari, salvati dall’estinzione grazie al lavoro e alla dedizione di alcuni gruppi di contadini, allevatori e pescatori che hanno eroicamente deciso di tutelare e preservare la grande biodiversità presente nell’isola.

Piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall’agricoltura industriale, dal degrado ambientale e dall’omologazione come l’Aglio rosso di Nubia, il Melone cartucciaru di Paceco, il Melone purceddu di Alcamo, il Pane nero di Castelvetrano e la Vastedda della Valle del Belice. Seguendo il ciclo delle stagioni e la disponibilità del periodo, saranno utilizzate alcune di queste materie prime per la preparazione dei piatti che, al termine della sessione di lavoro, verranno degustati in aula.

La durata della cooking class è di tre ore.

Dettagli
Richiedi la tua prenotazione

LA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DEVE ESSERE CONFERMATA DALLO STAFF, CHE PROVVEDERÀ A CONTATTARVI.

Per gli Ospiti non residenti nella struttura si accettano pagamenti solo con carte di credito o bancomat.

Come raggiungerci?

In auto:

Da Palermo: Dall’autostrada A29 Palermo direzione Trapani – Mazara del Vallo, alla biforcazione, tenere la destra in direzione “Trapani – Aeroporto Birgi”. Uscita Trapani proseguire per Contrada Soria.

Con i mezzi:

Nave: Da Genova, Napoli, Civitavecchia, Livorno con Tirrenia Navigazione o Grimaldi. Proseguimento in auto o possibilità di transfer in taxi.

 

Aereo: Dall’aeroporto di Trapani “Vincenzo Florio” potrete raggiungere Baglio Sorìa con auto a noleggio o taxi (circa 20 minuti).
Dall’aeroporto di Palermo “Falcone Borsellino” potrete raggiungere Baglio Sorìa con auto a noleggio o taxi (circa 53 minuti).

Tutte le nostre Cooking class
to-topto-top
CHIUDI
CHIUDI
X