Il patrimonio varietale espresso dalla Sicilia è immenso, con oltre 100 varietà reliquie censite.
La degustazione “Gli autoctoni di Sicilia” vuole farvi scoprire questo patrimonio al Baglio Sorìa Resort & Wine Experience.
La Sicilia è una delle regioni viticole che meglio rappresenta la civiltà della vite nel Mediterraneo. Da questo scrigno di immenso valore, Firriato ha tratto la sua stessa ragion d’essere, impegnandosi in una costante opera di valorizzazione, producendo vini che esaltano le caratteristiche organolettiche di ciascun varietà impiegata.
Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Perricone tra le uve a bacca rossa; Grillo, Catarratto e Zibibbo per le uve a bacca bianca. Di particolare interesse, il lavoro compiuto da dieci anni da Firriato sul Perricone, con il Ribeca, una delle etichette più importanti dell’azienda. Sono gli autoctoni di Sicilia.
La proposta di degustazione include anche l’assaggio di un vino Passito.
La degustazione “Gli autoctoni di Sicilia” è aperta al pubblico su prenotazione e non è richiesto un numero minimo di partecipanti.